QUALI DOCUMENTI SONO NECESSARI PER LA VERIFICA ??
Ad ogni ispezione è necessario mettere a disposizione del tecnico verificatore il libretto d’uso e manutenzione originale di ogni dispositivo o il libretto di revisione nostro come da foto sottostante, dove vi è un’apposita scheda di revisione che verrà compilata ad ogni controllo. Il libretto inoltre dev’essere obbligatoriamente pre-compilato negli appositi campi recanti i dati del dispositivo stesso (marca, articolo, norma di riferimento, n° di serie, data di primo utilizzo, nome assegnatario, ecc..)
QUANTO TEMPO SERVE PER LA VERIFICA DEI DPI ??
L'ispezione viene effettuata entro 48 ore dall'accettazione del nostro preventivo.
SPEDIZIONE ??
La spedizione (consegna e ritiro) dei DPI, la effettuate con i vostri corrieri convenzionati.
QUANTO COSTA UNA REVISIONE ??
Il costo della revisione dei DPI dipende dal modello e dalla marca dello stesso, solitamente ad una richiesta iniziale inviamo un listino e le normative vigenti oppure vai alla sezione Listini
Su vostra richiesta inviamo gli attestati di autorizzazione dei nostri partners.
SCRIVICI O CHIAMACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Contattaci per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione. Da noi troverai informazioni puntuali e precise, un servizio di assistenza in ogni momento.
COSA FARE DOPO OGNI UTILIZZO DEI DPI
Prima e dopo ogni utilizzo le imbracature, le cinture di posizionamento, i cordini e tutti gli altri componenti di un sistema anticaduta vanno ispezionati visivamente per verificare che non vi siano segni di danneggiamento, usura e/o corrosione. Questi DPI se hanno subito una caduta devono essere immediatamente sostituiti, a meno che non si tratti di dispositivi di tipo retrattile; questi infatti devono comunque essere VERIFICATI prima di un nuovo utilizzo. Può capitare che il DPI venga scartato in precedenza, qualora si riveli in condizioni tali da non garantire la sicurezza prevista dalla normativa vigente.
OGNI QUANTO TEMPO DEVO FARE LA VERIFICA DEI DPI ??
L'ispezione va effettuata ogni 12 mesi.
COME VEDERE LA SCADENZA DPI ??
Sulla etichetta del dispositivo è segnata la data di produzione (es. 02.2017) significa che entro il 02.2018 deve essere effettuata la prima verifica, e alla data del 02.2027 va sostituito.
Se il DPI è gia stato ispezionato presso il nostro centro, troverete un adesivo che vi indicherà la data di scadenza della prossima verifica.
Via G.Mazzini, 221
Villaguattera di Rubano (PD)
email: info.marpatsrl@gmail.com
Tel. +39 049 89 75 344
Italia